Join our community of SUBSCRIBERS and be part of the conversation.

To subscribe, simply enter your email address on our website or click the subscribe button below. Don't worry, we respect your privacy and won't spam your inbox. Your information is safe with us.

32,111FollowersFollow
32,214FollowersFollow
11,243FollowersFollow

News

Company:

mercoledì, Aprile 16, 2025

Vi racconto cosa ho visto nei vicoli più infernali di Seoul la notte della strage

Nelle tante Università di Seul erano settimane che girava il passaparola: tutti a Itaewon sabato sera. Nelle strette vie dei locali la musica è sparata anche a tutto volume in strada, trasformando così l’intera area in una perenne festa a cielo aperto.

Share

UniversiNet.it – La strage dei ragazzi di Halloween a Seoul si è da poco consumata, più di 150 morti, tutti ragazzini intorno ai venti anni.  Ancora alle 5 del mattino di domenica,  un uomo si aggira freneticamente nelle stradine strette di Itaewon scansando con i piedi le maschere da Guardie Rosse di Squid Game, da Soldati di Guerre stellari e Orecchie da Panda, Orsacchiotto o  pipistrello, solleva le decine di lenzuoli blu o dorati accartocciati negli angoli: cerca la sorella.

Benvenuti a Itaewon, distretto di Yongsan. Quartiere destinato al divertimento in via ufficiale dal 1997 come Special Tourist Zone (이태원 관광특구) ma già tappa fissa per le bevute e altro per i soldati americani in licenza. La strada principale Itaewon-ro è una larga e moderna via di scorrimento all’americana, i marciapiedi sono larghi e affollati di eleganti boutique, ma anche di hotel, ristoranti, discoteche e cambiavalute.

Nelle decine di vie laterali strette e spesso in salita o discesa, siamo infatti su una collina, c’è l’oriente oscuro e affascinante fatto su misura per le migliaia di turisti che partecipano alla movida alcolica di Seul ogni weekend.

 

La tragedia di Halloween è iniziata già verso l’ora di cena in Korea, verso le 18.00. Quando centinaia di migliaia di ragazzi si sono raccolti per festeggiare, dopo 3 anni pandemia, il primo Halloween senza mascherine e distanziamento in strada, nelle strette vie tra l’Hamilton Hotel, verso Bogwang-ro, creando le premesse per il disastro.

L’Hotel Hamilton è un albergone di lusso, squadrato all’americana, uguale a tanti visti a Las Vegas o Dubai,  con piscina e facciata piena di schermi LED che la sera lo fanno assomigliare a un perpetuo albero di Natale luminoso. I Coreani sono un popolo romantico, i fidanzatini camminano sempre mano nella mano e spesso si vestono abbinati. Esistono anche appositi negozi per acquistare abbigliamenti abbinati e quest’anno in migliaia si erano mascherati con costumi da coppie.

Immaginate decine di migliaia di Stormtrooper di Star Wars con le loro principesse Leila o Rey, Harry potter insieme ad Hermione, Guardie di Squid Games ( la pluripremiata e iperviolenta serie Coreana), Dracula e principesse il tutto innaffiato da fiumi di Sodju, un superalcolico che potrebbe ricordare la grappa venduto a poco negli onnipresenti minimarket aperti 24 h su 24.

Il Sodju è un patrimonio nazionale, come il vino rosso in Italia o lo champagne in Francia. Risulta essere una delle bevande alcoliche più bevute al mondo ma è anche il protagonista della movida alcolica che inizia inevitabilmente con un “tornado”, un bicchiere riempito per un terzo di Sodju e 2 terzi di birra. Agitato con le tipiche bacchette metalliche coreane a simulare appunto un mini “twister” di schiuma.

Immaginate centomila, chi dice duecentomila ragazzi di venti anni. Felici di poter finalmente festeggiare il loro primo Halloween dopo 3 anni di misure severe anti covid. Mascherati, felicemente fidanzati i più, desiderosi solo di festeggiare. Nelle tante Università di Seul erano settimane che girava il passaparola: tutti a Itaewon sabato sera. Nelle strette vie dei locali la musica è sparata anche a tutto volume in strada, trasformando così l’intera area in una perenne festa a cielo aperto.

Secondo le prime ricostruzioni dei testimoni ed investigatori, Il disastro è iniziato poco dopo le 22:00, con le prime richieste di aiuto ricevute alle 22:24. Quattro ambulanze sarebbero  state inviate 3 minuti dopo. Un ordine di risposta di emergenza di primo livello è stato emesso alle 22:42, un ordine di seconda livello alle 23:13 e un ordine di terzo livello alle 23:50.  Il ministro della salute e del benessere è arrivato sul posto alle 1:40 di domenica mattina.

Alle 22.00 le strade erano ormai così piene di ragazzi che già sui Social e su “Kakao”, la onnipresente App di comunicazione usata in Corea si avvertivano gli amici di non venire perchè c’era troppa gente.

La maggior parte dei morti è stata trovata vicino all’angolo nord-ovest dell’Hamilton Hotel, zona di strette strade pedonali piene di ristoranti internazionali e dei bar.  Una infame stradina in discesa dove la calca era cosi tanta che le persone hanno iniziato a cadere, schiacciando chi si trovava davanti.

Le prime notizie parlavano di dozzine di “arresti respiratori. A causa del blocco del traffico, i soccorritori hanno iniziato a fare massaggi cardiaci e tecniche di rianimazione con i giovani pazienti stesi sui marciapiedi.

Verso le 23.30 erano centinaia i lenzuoli azzurri a coprire morti e pazienti, mischiati a resti di costumi di halloween lungo i marciapiedi. Le persone non riuscivano ancora ad andare via. Nei locali e discoteche le feste continuavano e quindi dalle stazioni della metropolitana continuava ad arrivare gente almeno fino alle 23.

Il motivo scatenante ancora non è ufficialmente noto. Sembra smentita la voce di una droga distribuita in un locale che avrebbe creato svenimenti, arresti respiratori e malori, panico. Resta l’ipotesi della folla impazzita per l’arrivo di una “celebrità”, un “Idol” famoso del K-pop in un locale della zona che avrebbe spinto la folla a cercare di raggiungerlo ad ogni costo e facendoli così finire in trappola.

All’alba restano strazianti le immagini dei fidanzati che cercano la loro compagna alzando i lenzuoli blu. Perché è stata una strage di Principesse Disney, di Guerriere di Star Wars, di Minnie, di streghette, di Hermione, di ragazze poco più che adolescenti schiacciate fino a non respirare più.

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News