desktop-1920×1080

Lettera a Hannah Lynch, la ragazza di Oxford morta annegata nel “Bayesian”

Share

Cara Hannah, Ora riposi nel profondo del Mediterraneo, un luogo remoto e misterioso, dove forse non avresti mai immaginato di trovarti. Solo pochi giorni fa, ti trovavi su quella splendida imbarcazione, il “Bayesian”, uno yacht di lusso che avrebbe dovuto rappresentare un’oasi di pace e gioia. Lì, tra i tuoi cari, avresti dovuto vivere una crociera da sogno, circondata da persone importanti, scelte con cura per far parte di questa avventura. Ma mi chiedo, era davvero il tuo sogno?

A soli diciotto anni, con la tua vita davanti, forse non avresti scelto di passare quel tempo con una folla di adulti, tra conversazioni di lavoro e piani per il futuro. Forse, nel tuo cuore, desideravi altro: essere con i tuoi amici, esplorare il mondo con la tua energia e la tua curiosità, lontano dai pesanti impegni che spesso accompagnano chi vive nel mondo degli adulti.

Chissà cosa ti avevano detto per convincerti a partecipare a questa crociera. “Sarà un’esperienza unica,” ti avranno detto. “Conoscerai persone importanti, potrai passare del tempo con mamma e papà prima di volare verso Oxford.” Forse ti avevano promesso che dopo avresti avuto tutto il tempo per fare ciò che desideravi, che questo sarebbe stato solo un piccolo sacrificio per fare felice tuo padre, che ci teneva tanto.

Ma ora, tutto questo sembra così lontano. Il mare ha inghiottito quei piani e quei sogni, lasciando solo il silenzio delle onde. La tua giovane vita, piena di promesse e di speranze, si è spenta in quel tragico istante, mentre il cielo si scuriva e la tempesta infuriava. Eppure, spero che nei tuoi ultimi momenti tu abbia trovato una qualche forma di pace, un pensiero felice a cui aggrapparti.

Ora, i sub stanno cercando di riportarti in superficie, di darti un ultimo saluto degno di te. Il mondo che hai lasciato continua a girare, ma chi ti ha conosciuto, chi ha condiviso anche solo un istante con te, non ti dimenticherà mai. La tua memoria vivrà nei cuori di chi ti ha amato, e anche in chi, come me, riflette su di te con profondo rispetto e tristezza.

Forse non era la vacanza che avresti scelto, forse non era nemmeno la vita che desideravi in quel preciso momento. Ma il tuo spirito, la tua essenza, continueranno a navigare in mari infiniti, liberi e selvaggi, come avresti voluto essere.

Con rispetto e tristezza,

Un’anima che pensa a te

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News