desktop-1920×1080

Il Capodanno Coreano “Seollal” 설날 e le sue tradizioni antichissime

Share

di Renato Reggiani

Seoul – Il Capodanno coreano, noto come Seollal, 10 Febbraio nel 2024, rappresenta uno degli eventi più significativi e festosi in Corea del Sud, celebrando l’inizio del nuovo anno lunare. Questa festività è un momento profondamente radicato nelle tradizioni e nella cultura coreana, che vede le famiglie riunirsi per trascorrere insieme tempo prezioso, rafforzare i legami e onorare gli antenati.

Durante il Seollal, le strade della Corea del Sud si animano con una varietà di celebrazioni, tra cui giochi tradizionali come il Yut Nori, un gioco da tavolo antico che coinvolge bastoncini di legno, che offre non solo divertimento ma anche l’opportunità di avvicinare le generazioni. Un altro rito centrale è il Sebae, un inchino formale che i più giovani offrono agli anziani come segno di rispetto e augurio di lunga vita e prosperità.

Il cibo gioca un ruolo essenziale nel Seollal: la zuppa di torta di riso (Tteokguk) è un piatto indispensabile, simbolo di buona fortuna e di passaggio all’anno successivo. Consumare Tteokguk significherebbe guadagnare un anno di vita e saggezza.

Oltre ai festeggiamenti, il Seollal è anche un momento di riflessione e gratitudine. Le famiglie svolgono il Charye, una cerimonia di offerta agli antenati che dimostra il profondo rispetto per le generazioni passate, fondamentale nella cultura coreana.

Per gli italiani e per chiunque sia interessato a scoprire culture diverse, il Seollal offre uno sguardo affascinante su come le tradizioni possano armoniosamente coesistere con la modernità in Corea del Sud, offrendo al tempo stesso spunti per riflettere sul valore della famiglia, del rispetto per gli anziani e dell’importanza di celebrare insieme i momenti significativi della vita.

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News