Biotecnologie lezioni solo in Inglese

Share

UniversiNet.it– Traguardo importante per il corso di laurea in Biotecnologie dell’Università di Camerino. L’ Ateneo ha conferito l’ambito titolo di dottore e dottoressa ai primi quattro studenti che hanno seguito il corso di Laurea in Biotechnology, le cui attività didattiche e formative sono tenute interamente in lingua inglese. “Attivato nel 2005 – ha affermato la prof. Gloria Cristalli, Presidente del Corso di Laurea in Biotecnologie – il corso di laurea Unicam in Biotechnology, tenuto in lingua inglese, rappresenta in pieno la politica dell’Ateneo di assumere progressivamente una forte caratterizzazione internazionale, nei suoi programmi di formazione e di ricerca, nel suo corpo docente, nella composizione della sua utenza studentesca.
Ed oggi abbiamo avuto il primo positivo risultato, con i ragazzi che si sono laureati nei tempi previsti e con il massimo dei voti”. La scelta di attivare un corso di laurea in lingua inglese ha portato a Camerino molti studenti provenienti da varie nazioni, anche extraeuropee, e soprattutto da paesi in rapida crescita tecnologica quali Cina e India ed inoltre fornisce ai nostri studenti l’opportunità di usufruire di un circuito biotecnologico internazionale con un’accresciuta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

A laurearsi in Biotechnology sono stati: Giorgia Benigni, Sara Canarecci, Chiara Garulli e Lorenzo Stramucci. Tutti i ragazzi hanno conseguito il titolo “in corso”, cioè nei tre anni previsti dall’ordinamento didattico ed hanno ottenuto il massimo dei voti. A conferma della validità della riforma universitaria, inoltre, alcuni di loro hanno svolto esperienze all’estero partecipando al progetto Erasmus, nonché il tirocinio in una delle poche aziende biotecnologiche dell’area marchigiana, la Bioaesis di Jesi, fondata da giovani ricercatrici che hanno deciso di aprire, con successo, un’impresa dopo l’esperienza universitaria. I quattro hanno discusso la tesi di laurea insieme ad altri due colleghi che hanno seguito il corso secondo il vecchio ordinamento in lingua italiana e due colleghi che hanno ottenuto il titolo di dottore magistrale in Bioinformatica ed in Biotecnologie farmaceutiche.
Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News