Quest’esame non è certamente tra i più facili, ma, aspiranti biologi, non scoraggiatevi perchè siamo pronti a aiutarvi con i nostri consigli
All'interno del corso il prof. Zullini si è occupato di illustrare la disciplina attraverso i suoi molteplici aspetti concernenti, ad esempio, gli organismi e l'ambiente, il ciclo biologico, la comunità nello spazio e nel tempo, la successione ecologica, insomma i rapporti tra organismi viventi appartenenti alla stessa specie o a specie diverse e la loro competizione per la conquista del cibo. Ai fini della spiegazione si è servito di numerosi grafici per illustrare, di volta in volta, i differenti fenomeni ecologici, quali, ad esempio, quelli del tipo di densità della popolazione in riferimento alla natalità e alla mortalità oppure all'evaporazione e alla latitudine.
Prima dell'esame orale è necessario sostenere una prova scritta sull'applicazione di modelli matematici in base a determinati fenomeni ecologici, che si prepara su di un libricino, il Wilson-Bossert, indicato nel programma, poiché a lezione se ne parla solo in minima parte. Questo scritto si svolge a partire dalla fine del corso, a luglio, con un appello al mese; dura mezz'ora-un'ora al massimo, poiché subito dopo si procede all'interrogazione orale, che consiste nella discussione dello scritto e nelle domande su ciò che si è spiegato a lezione.
Seguire il corso non è obbligatorio, ma molto utile, dal momento che la disciplina non è tra le più semplici.
Libri di testo: per lo scritto: E. O. Wilson & W. H. Bossert, Introduzione alla biologia delle popolazioni , Ed. Piccin; per l'orale: 1)Michael Begon, John L. Harper, Colin R. Townsend, Ecologia, individui, popolazioni, comunità , Ed. Zanichelli; 2)Colinvaux, Ecologia , Ed. Edises. Per quanto riguarda quest'ultimo libro, il prof ha suggerito di consultarlo, ma è semplicemente un sunto di ciò che ha detto lui a lezione e neanche tanto completo.
All'appello: è il prof , da solo, che interroga. Adotta un metodo particolare che ricorda i quiz di Mike Buongiorno: da una busta che contiene 50 domande, ne fa estrarre 3 al candidato e gliele porge una alla volta. Queste sono preliminari all'interrogazione vera e propria, in quanto vertono su argomenti specifici di materie già preparate per altri esami, precisamente Botanica, Zoologia e Fisica: in pratica una specie di test di cultura generale per verificare se si possiedono le basi necessarie. Le risposte devono essere stringate e semplici. Se si supera questa prima prova, si passa al quizzone : seconda busta, questa volta lo studente dovrà estrarre 4 domande, dopo le quali, finalmente, l'esame (che, oltretutto, dura molto, da 45 minuti a un'ora) sarà terminato. Non sono previsti gettoni d'oro, ma, data la difficoltà della materia in questione, superarlo è veramente come vincere alla lotteria.
Tempo: 3 mesi, tutti.
Difficoltà: come già detto, è difficilissimo: 9.
Gradimento: 7/8, la materia è interessante.
Consigli: studiate come dei matti!
Percentuale promossi: 55%.
Numero appelli in un anno: uno al mese.
Iscritti per appello: una trentina.
Totale pagine: 1.200 circa.
Costo totale: 250.000 circa.
Reperibilità libri: in qualsiasi libreria vicina all'università.
Attenzione: con la riforma universitaria il programma d’esame potrebbe essere cambiato; consultatelo in facoltà prima di sostenere l’esame…
[Torna alla homepage di SCIENZE]